Quantcast
Channel: Pescara – Abruzzo News
Viewing all articles
Browse latest Browse all 12356

Pescara, convegno su pene alternative in contesti sociali

$
0
0
Pene alternative in contesti sociali, convegno a Pescara

Al Banco Alimentare dell’Abruzzo , venerdì 5 maggio, interventi e testimonianze sul valore della collaborazione non profit-Giustizia. Presente il sottosegretario Chiavaroli

Pene alternative in contesti sociali, convegno a PescaraPESCARA – Venerdì, 5 maggio 2017, alle ore 18.00 al Banco Alimentare dell’Abruzzo in via Celestino V a Pescara, si terrà il convegno dal titolo :“Quando la carità (ri)educa. L’esperienza delle pene alternative in contesti sociali”,promosso nell’ambito delle iniziative per i venti anni del Banco Alimentare dell’Abruzzo.

La carità come esperienza che collabora alla rinascita di chi deve scontare una pena: carità proposta e vissuta in contesti sociali come il Banco Alimentare dell’Abruzzo o la Caritas, dove da anni i tribunali abruzzesi inviano persone , adulti e minorenni, che vengono “messe alla prova” o che devono scontare pene alternative.

Un convegno che vuole essere una proposta a tutto il mondo del volontariato abruzzese a conoscere da vicino la ricchezza di questa collaborazione con il mondo della giustizia intrapreso da anni dal Banco Alimentare e dalla Caritas.

Autorevoli gli interventi in programma

Dopo i saluti istituzionali, interverranno Maria Rosaria Parruti, presidente Tribunale di Sorveglianza di L’Aquila, che fornirà un quadro d’insieme sulla legge italiana e gli aggiornamenti normativi, Nicola Boscoletto, presidente Officina Giotto (Padova), che parlerà della forza educativa e rieducativa delle attività che da anni porta avanti con i detenuti della città veneta, Cosimo Trivisani, direttore Banco Alimentare dell’Abruzzo, con il racconto delle esperienze migliori che da anni il Banco porta avanti in Abruzzo per ridare speranza e coraggio a tanti, don Marco Pagniello, direttore Caritas Pescara, con un intervento sul valore della collaborazione Chiesa-Giustizia.

Prevista, infine, anche una testimonianza di chi ha scontato una pena alternativa al Banco Alimentare.

Le conclusioni saranno a cura della senatrice Federica Chiavaroli, sottosegretario di Stato alla Giustizia, che parlerà di cosa è stato fatto, cosa resta da fare, cosa si può e si deve fare. Coordina i lavori Marco Camplone, giornalista e responsabile relazioni esterne De Cecco.

Il convegno gode del patrocinio del Ministero della Giustizia e del Comune di Pescara.

L'articolo Pescara, convegno su pene alternative in contesti sociali sembra essere il primo su Abruzzo News.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 12356

Latest Images

Trending Articles