Quantcast
Channel: Pescara – Abruzzo News
Viewing all articles
Browse latest Browse all 12356

Punti di Vista dal 21 gennaio al 26 marzo 2017 al Museo delle Genti d’Abruzzo

$
0
0
punti di vista locandina mostra

Vernissage il 21 gennaio alle ore 18. Torna ad esporre in Italia, dopo lunga attesa, Luciano Ventrone

ST olio su masonite 45x70 cm 1965

PESCARA – Al Museo delle Genti d’Abruzzo, Pescara è in programma la mostra Punti di Vista dal 21 gennaio al 26 marzo 2017. Il Vernissage 21 gennaio ore 18.

Dopo una lunga attesa, torna a esporre in Italia con Punti di Vista l’artista Luciano Ventrone, mostra a cura
di Mariano Cipollini. Il lungo percorso espositivo, allestito nel Museo delle Genti d’Abruzzo di Pescara, aprirà le porte il prossimo 21 gennaio e sarà visitabile fino al 26 marzo 2017. L’esposizione, promossa dall’Associazione Archivi Ventrone, si avvarrà di un nutrito e importante numero di opere provenienti sia dalla raccolta del maestro sia da collezioni private e pubbliche. La mostra si avvale del patrocinio della Regione Abruzzo, la quale sarà presente con una tela tra le più rappresentative del pittore.

l'enigma del tempo olio su tela di lino 50x70 2009-2010Per la prima volta tutte le tredici sale espositive del Museo sono state messe a disposizione di un solo artista. Nell’intento di creare un movimento sinergico tra i reperti presenti nella collezione permanente e l’incontro con i lavori di Ventrone, la mostra traccia un percorso espositivo particolarmente strutturato, una nuova
concezione d’iter all’insegna della contemporaneità. Tutto mirato a riattualizzare le letture storico – antropologiche del complesso espositivo passando attraverso una narrazione “atemporale, ammaliatrice e ingannevole” che Ventrone fa della realtà. Attualizzazione ardita e intelligente, voluta sia dal direttore della struttura museale, Ermanno De Pompeis, quanto dal suo presidente Roberto Marzetti.

Punti di Vista non si presenta solo come una rilettura filologica delle nature morte del maestro, ma è protesa a riconsiderare e rivedere alcuni aspetti fondamentali che fanno di Ventrone un artista delle avanguardie. I lavori dell’ultimo ventennio sono messi in relazione con le sperimentazioni che l’hanno formato, dai primi anni sessanta, per circa un quindicennio, sotto la guida iniziale di G. Capogrossi.

Secondo quanto scritto dal curatore Mariano Cipollini: “Non si può pensare che Luciano Ventrone non sia espressione di quell’avanguardia artistica che, prescinde dall’utilizzo di qual si voglia forma, anche se nel suo caso è innegabile il peso del risultato estetico e percettivo, peso che, come ho già detto, non ne compromette la matrice concettuale che gli appartiene. Matrice che, pur contraddicendosi nel passare attraverso i canonici riferimenti riconducibili a forme artistiche giudicabili e comprensibili, ne manifesta altresì contenuti e concetti che si ristrutturano ex novo attraverso una significazione che, nel suo caso, se non passasse attraverso le nature morte, sarebbe difficilmente esprimibile”.

Mostra dalle molteplici sfaccettature, Punti di Vista ci svela un Ventrone maturo e complesso, stimolato dall’ambiente che lo accoglie a relazionarsi in uno spazio dove il manufatto esposto è parte in causa anche del suo narrato: “ I suoi lavori, veri e propri “oggetti semiotici”, oltre a fornirci nozioni teoriche collaudate, trasformano una nuova intuitiva descrizione in una vera interpretazione”. (Mariano Cipollini)

SCHEDA TECNICA

PUNTI DI VISTA
21 gennaio – 26 marzo 2017
Vernissage ore 18.00
Mostra Personale di Luciano Ventrone
A cura di Mariano Cipollini
Allestimento curato da Alessandra Moscianese, Francesco Perozzi
Museo delle Genti d’Abruzzo
Via delle Caserme, 24
Pescara

INFO

Per info sugli orari di apertura consultare il sito www.gentidabruzzo.it
Aperto su prenotazione per gruppi e scolaresche Tel: 085.4510026

L'articolo Punti di Vista dal 21 gennaio al 26 marzo 2017 al Museo delle Genti d’Abruzzo sembra essere il primo su Notizie Abruzzo L'Opinionista.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 12356

Trending Articles