
L’evento organizzato dalla Caritas Diocesana Pescara-Penne si terrà domenica prossima
PESCARA – La Caritas Diocesana Pescara-Penne attraverso il progetto NINIVE è da diversi mesi impegnata in attività di riqualificazione della periferia Ovest di Pescara (Territorio di Rancitelli e Villa del Fuoco) e in iniziative di sensibilizzazione della popolazione residente e dell’intera cittadinanza pescarese, sollecitata nel conoscere più da vicino la realtà della periferia con i suoi punti di debolezza, ma anche con i suoi punti di forza.
Domenica ,9 ottobre 2016 dalle ore 9.30 alle ore 13.30 si terrà l’evento dal titolo:
” A Ruota Libera: pedalata per i parchi di Rancitelli e Villa del Fuoco”
Un gruppo di cittadini accompagnati dalle loro biciclette raggiungeranno i parchi del Quartiere e ad attenderli ci saranno attori, musicisti, artisti di strada che li intratterranno al fine di trascorrere insieme una piacevole domenica mattina di inizio autunno.
I parchi interessati dalla “pedalata” saranno:il Parco della Speranza (Via Lago di Capestrano), il Parco di Via Trigno, il Parco della Pace (Via Aterno) e, dulcis in fundo, il Parco dell’Infanzia (Via Tavo).
Alle ore 9.30 ,sempre di domenica 9 ottobre,è prevista una colazione di benvenuto presso il Parco della Speranza.
L'articolo Pescara, “A Ruota Libera: pedalata per i parchi di Rancitelli e Villa del Fuoco” sembra essere il primo su Notizie Abruzzo L'Opinionista.